UNDER 18 11a GIORNATA: TRICESIMO SI ARRENDE NEL FINALE ALL’APU UDINE
Dopo una partita molto equilibrata per 3 quarti di gioco, la squadra di coach Iurich si è vista sopraffare, perdendo per 56-45.
L’inizio partita vede entrambe le squadre fare fatica a trovare la via del canestro, con il primo che arriva su firma di Pilosio, ma i locali rispondono a loro volta, colpo su colpo, anzi vanno anche sul +2, 8-6 al 6’, costringendo coach Iurich a chiamare time-out, per parlare dei rientri tardivi in difesa e delle palle perse in campo aperto, da parte dei suoi ragazzi. Il minuto di sospensione porta giovamento anche sé a concludere il primo quarto in vantaggio sono gli udinesi, sul 15-12.
Il secondo periodo di gioco si apre con Tricesimo che si riporta, più volte, prepotentemente, sul -1, con le iniziative di Borghese e Romeo, ma i padroni di casa non si scompongono e riescono anche ad allungare con una tripla, portandosi sul +4, 26-22 al 18’, ma Tricesimo c’è e ricuce lo strappo andando all’intervallo sul -3, 29-26.
Al rientro dagli spogliatoi Udine ha un’altro spirito, più fisico (fin troppo in alcuni casi, ma non per l’arbitro) permettendo di fuggire sul +8, 41-33, ma i ragazzi di coach Iurich non demordono, con la coppia Pilosio – Romeo riportando Tricesimo a fine 3o quarto, sul -1, 41-40. L’ultimo quarto i locali aumentano ancora la fisicità in fase difensiva, mettendo in seria difficoltà la compagine di coach Iurich che non riesce più a trovare facili conclusioni a canestro, mentre i locali imperversano e con un parziale di 13-3, riescono a decretare la fine della contesa, nonostante gli sforzi di coach Iurich di ribaltare l’inerzia, valsi a nulla. La partita terminerà con un divario bugiardo di 11 punti, sul 56-45.
Nonostante la sconfitta, Tricesimo ha venduto carissima la pelle, l’assenza del leader e capitano della squadra, Luca Mansutti (presente nelle tribune) ha pesato enormemente sull’aspetto offensivo del match, ma a parte la questione delle defezioni per la compagine di coach Iurich sono pesate le numerose palle perse, ben 16, i rimbalzi offensivi concessi agli avversari e la prestazione insufficiente di Colmano, davvero impalpabile, autore di soli 2 punti a risultato già acquisito.
TABELLINO: Borghese 9; Bove 2; Colmano 2; Cumini 6; Mauro ; Pilosio 12; Romeo 7; Scarante 4; Tius 1; Vizzutti 2; NE: Musta. ALL. Iurich
Questa è stata l’ultima partita della 1a fase per gli Under 18, adesso ci sarà un po’ di riposo e dopo si riprenderà con la dura e impegnativa fase successiva che lì attenderà.